In&Fo&Med ha pubblicato l’evento formativo intitolato “Concetti Teorici e Implicazioni Cliniche Gestionali in Soggetti Sofferenti di Patologia Psichiatrica ed Autori di Reato“.
Eccone le principali informazioni.
Crediti ECM: 15
Formazione: Telematica Asincrona (FAD)
Iscrizione: 15 Luglio 2024 – 31 Dicembre 2024
Prezzo: Gratuito
Professione e Disciplina:
- Infermiere
- Medico Chirurgo (Psichiatra, Psicoterapeuta)
- Psicologo e Psicologo Psicoterapeuta
- Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Per partecipare al corso, consultare la seguente pagina.
Si ricorda che per la fruizione è necessario un computer (o altro dispositivo elettronico compatibile alla navigazione in Rete e all’uso di applicazioni) dotato di connettività ad Internet, di browser standard aggiornati (quali Google Chrome, Internet Explorer e
Safari) e di programmi per la lettura di file PDF (come Adobe Acrobat Reader).
La procedura di valutazione consiste in un questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare entro le ore 24:00 dell’ultimo giorno utile per la registrazione.
Il test può essere ripetuto per non più di 5 volte, e sarà considerato superato con una percentuale minima di risposte corrette pari al 75%.
In caso di non superamento della prova, il percorso formativo dovrà essere ripetuto dal principio.
Qui di seguito, una breve introduzione estratta dalla presentazione ufficiale.
“Frutto di 3 incontri residenziali che hanno coinvolto nella fase di elaborazione tutte le strutture psichiatriche di regione Lombardia, questa FAD asincrona si pone l’obiettivo di fornire a tutti gli operatori gli strumenti di lavoro essenziali per governare il tema sfidante della risposta clinica da fornire a soggetti sofferenti di patologia psichica ed autori di reato, con la particolare rilevanza della gestione dei percorsi di cura in regime di misure di riduzione della libertà.
Tale formazione pone le basi per la conoscenza del concetto di infermità di mente, di imputabilità, di pericolosità sociale psichiatrica e criminale e delle misure di sicurezza per arginarla.”
Lascia un commento