È stato pubblicato l’evento formativo intitolato “Lettore Distratto“.
Eccone le principali informazioni.
Crediti ECM: 5
Formazione: Telematica Asincrona (FAD)
Iscrizione: 22 Maggio 2024 – 20 Maggio 2025
Prezzo: Gratuito
Professione e Disciplina:
- Assistente Sanitario
- Fisioterapista
- Infermiere
- Infermiere Pediatrico
- Logopedista
- Medico Chirurgo
- Psicologo
L’elenco completo delle professioni e discipline coinvolte è disponibile sul sito ufficiale.
Per partecipare al corso, consultare la seguente pagina.
Qui di seguito, una breve introduzione estratta dalla presentazione ufficiale.
“Critica o elogio della distrazione?
Secondo nuove prospettive cui le scienze umane e le discipline scientifiche stanno guardando, la distrazione avrebbe in sé anche elementi di immaginazione e creatività, proficui per la realizzazione di un’opera artistica o di un paper scientifico.
Nell’era delle nuove tecnologie che impongono device di lettura, scrittura, calcolo digitali, ci si domanda anche quale possa essere lo scarto provocato della distrazione nel ritorno al tradizionale supporto cartaceo.”
Nota Aggiuntiva
Si ricorda che per la fruizione è necessario un computer (o altro dispositivo elettronico compatibile alla navigazione in Rete e all’uso di applicazioni) dotato di connettività ad Internet, di browser standard aggiornati (quali Google Chrome, Internet Explorer e Safari) e di programmi per la lettura di file PDF (come Adobe Acrobat Reader).
La procedura di valutazione consiste in un questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare entro le ore 24:00 dell’ultimo giorno utile per la registrazione.
Il test può essere ripetuto per non più di 5 volte, e sarà considerato superato con una percentuale minima di risposte corrette pari al 75%.
In caso di non superamento della prova, il percorso formativo dovrà essere ripetuto dal principio.
Lascia un commento